INCONTRI SULL'OPERA LIRICA
di Gaia Marlino
Orari: 21:00 - 22:30
Luogo: Marzanati (Sala Barba Toni)
Lezioni: 8
Giorno: Lunedì
Date: 13/01/2020
20/01
27/01
03/02
10/02
17/02
24/02
02/03
Costo: 10€
Ho sempre pensato che l'opera sia un pianeta dove le muse lavorano assieme, battono le mani e celebrano tutte le arti. (Franco Zeffirelli)
Gli Incontri sull’Opera Lirica, partiranno dalle origini della stessa, nel XVI secolo, attraversandone tutte le sue fasi: i primi sviluppi locali italiani, vale a dire le tre scule; l’influenza dell’Accademia dell’Arcadia sulla nascita dell’ Opera seria, durante il Settecento; l’Opera comica, dal napoletano Scarlatti alla fama europea di Mozart e, più tardi, di Rossini e Donizetti; la musica del Romanticismo e l’approdo all’Opera verista.
Il percorso sarà strutturato in lezioni da un’ora e mezza, durante la quale la teoria sarà alternata alla visione video e guida all’ascolto, sperando di lasciare ai corsisti una visone più ampia del mondo musicale da cui proveniamo e a cui apparteniamo.
Ci troviamo al primo piano del centro policulturale Marzanati
Via Cesare Battisti 25
Trofarello 10028 (TO)
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
-Martedì e Giovedì dalle ore 15:00
alle ore 17:30
-Mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 12:30
© Copyright 2018. All Rights Reserved.
Tel: 011-6491391